gscarafile

  1. La cultura ebraica ha il grande merito di fondarsi da sempre sulla discussione e sul valore costruttivo del confronto. Infatti, il Talmud stesso, testo sacro assieme alla Torah, è composto da dialoghi, per lo più intergenerazionali. La parola stessa, Talmud, si può tradurre tanto “insegnamento” quanto “discussione”, il che esprime chiaramente quanto le due cose vadano di pari passo. Nella Torah, come anche nel Talmud, gli ebrei discutono apertamente anche con lo stesso Dio. Pur mantenendo salda la propria fede, di rado accettano acriticamente i dettami divini, ma li discutono, pongono domande, insistono.
    Credo che possiamo imparare davvero molto sotto questo aspetto dalla cultura ebraica.

Leave a Reply

Please log in using one of these methods to post your comment:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: