Le certezze sono importanti. Nessuno lo mette in dubbio. Sono l’ancoraggio necessario per vivere bene, essere saldi, soprattutto nelle difficoltà. Appartiene alla logica dell’essere certi il lasciare aperto uno spiraglio al dubbio. Infatti, proprio per essere certi di essere certi dobbiamo concederci la possibilità di dubitare che ciò in cui crediamo possa non essere vero.
Quando tale possibilità è ignorata o rifiutata, allora si apre la strada dei fondamentalismi o dei fanatismi. Si tratta di termini che spesso designano fenomeni estremi (il terrorismo, per esempio). Tuttavia, va anche detto che esiste un fanatismo delle piccole cose, molto più vicino a noi stessi e alle nostre scelte quotidiane.
Possiamo rinunciare al dialogo senza rischiare di essere tribali?
Ascolta il podcast su iTunes
You must be logged in to post a comment.